___________________________________________
___________________________________________
LA LUCE BIANCA DE SU MONT’ARVU
connessioni del colore con l’Einstein Telescope
Il museo di Arte Contemporanea MACLula, nell’ambito del Progetto Europeo dell’Einstein Telescope, aprirà l’11 aprile 2025 ore 17.00 una mostra sulla Luce Bianca, propria della catena montuosa del MONT’ARVU.
Il colore bianco ha l’essenza del genius loci e della conservazione della memoria storica e riconoscibilità dell’immagine contemporanea; è un intonaco bianco-calce come ‘sa carchina’, anticamente prodotta a Lula.
Il MONT’ARVU significa Monte Bianco ed è un richiamo al colore chiaro delle rocce calcaree che lo compongono. Le pietre quarzose e mineralizzate, furono coltivate fin dall’antichità romana e in epoca moderna sono presenti nei territori delle miniere di Lula SOS ENATTOS e Guzzurra. L’universo contemporaneo della mostra, sull’abbagliante color bianco, si unisce per relazione al colore nero delle miniere di Sos Enattos, come un modello unico di valorizzazione binaria del Territorio.
Partecipano alla mostra, artisti ceramisti, fiber art, sculture, marmi, pietre, dipinti e metalli.
Aderiscono gli artisti della luce bianca:
Carlo Zauli, Josep Navarro Vives, Vincenzo Satta, Nietta Condemi, Fernando Garbellotto, Maria Joao Ester, Paolo Masi, Pinuccio Sciola, Ettore Spalletti, Giuseppe Chiari, Nardo Dunchi, Pierantonio Verga, Kuperman Claudio, Lorenzo Piemonti, Carlo Cego, Renato Ranaldi, Rosetta Murru, Riccardo Baruzzi, Nino Cassani, Hsiao Chin, Giulio Locatelli, Francesca Cossellu.